SECOLO-MONDO. STORIA DEL NOVECENTO (IL). VOL. 2: 1945-2000
di FLORES MARCELLO
Editore: IL MULINO
Collana: STORICA PAPERBACKS
Anno edizione: 2005
Pagine: 611 p.
ISBN: 9788815109101
- Titolo
-
SECOLO-MONDO. STORIA DEL NOVECENTO (IL). VOL. 2: 1945-2000
- Sottotitolo
-
1945-2000
- Autore
- Illustratore
-
0
- Editore
- Collana
- Anno edizione
-
2005
- ISBN
-
9788815109101
- Pagine
-
611 p.
- Volumi
-
1
Organizzato secondo una partizione che individua nel Cinquecento e nel Settecento - rispettivamente - il momento culminante delle spinte economiche, politiche, sociali e culturali che costituiranno l'anima della modernità, e il loro punto di maturazione, il volume intende delineare le tappe che hanno scandito questo "tempo forte" della traiettoria percorsa dalla civiltà europea. L'autore traccia i contorni dei grandi mutamenti politico-economico-demografici dell'Occidente europeo a partire da una attenta sensibilità storiografica non solo per le strutture del potere, ma anche per le realizzazioni culturali, artistiche, scientifiche, e per le "mentalità" di cui sono state espressione.
FLORES M. Il secolo-mondo. Storia del Novecento Vol. II. 1945-2000 Collana "Storica paperbacks" pp. 312, Euro 12,00 Isbn: 88-15-10910-2 Un secolo complesso e "rischioso" raccontato seguendo le grandi correnti che a mano a mano si fondono nella storia globale. Marcello Flores dedica un'attenzione speciale al mondo extraeuropeo, alle dinamiche tra centri e periferie del globo, agli eventi che unificano sotto i medesimi processi paesi diversi e lontani. La novità di questa storia risiede principalmente in uno sguardo spiazzante che sa rendere evidente come il Novecento sia un secolo a dimensione globale: un secolo mondo appunto. Una narrazione concreta e densa di fatti in cui, accanto all'evoluzione economica e sociale trovano posto i mutamenti della mentalità, la storia dei paesi e la storia degli uomini, secondo un tracciato che va, in questo secondo volume, dalla seconda guerra mondiale alle Twin Towers. Marcello Flores insegna Storia comparata nella Facoltà di Lettere dell'Università di Siena. Con il Mulino ha pubblicato "Sul PCI" (con N. Gallerano, 1992), "L'età del sospetto" (1995), "1956" (1996) e "Il Sessantotto" (con A. De Bernardi, 1998).